A me invece He hee piace molto, molto più di altri pezzi normalmente graditi ai più come Smooth rider o Save me (per rimanere sul genere) che trovo non molto originali (opinione opinabilissima, ovviamente)... mentre He hee a partire dal testo immaginifico mi acchiappa subito e trovo estremamente coesi testo e musica; certo, musicalmente si trova di meglio nel repertorio DMB, ma a me personalmente piace: la ascolterei volentieri a un concerto.
Non riesco a fare un paragone tra Save Me e Eh Hee, perchè sono profondamente diverse sia sul piano tematico che stilistico, sia sul piano del significato che hanno, contestualizzato nella storia di Dave. Sia Save Me (come Bartender del resto) sono molto personali e molto sofferte. Soprattutto molto influenzate da un rapporto ancora molto lacerante con Dio in una fase di disperazione di Dave.Mentre in Eh Hee la riflessione, che comunque sottende un dilemma, è più distaccata. Dave ha superato la fase della sofferenza personale bisognosa e generalizza il tema parlando della impossibilità di avere certezze assolute, quelle di qualunque religione organizzata costruita dall'uomo, ed è più fiducioso di combattere i demoni e satana con la forza del suo amore, con la sua forza interiore. Questa forza propulsiva (insieme a tutti gli stimoli che in sudafrica lo hanno ispirato) si materializza nella composizione di un brano che, non a caso, Dave fa tutto da solo, lo scrive, lo suona, lo canta e ci fa un video.
Più di un anno dopo la morte di LeRoi le riflessioni di Dave saranno ancora più interessanti, ma questo lo leggerete sul DMBook
Invece non riesco a fare un paragone con Smooth Rider perché ahimé pur essendo una canzone che adoro non ne conosco il testo, mi aiuti? Cosa c'entra una delle canzoni più sexy di Dave con Dio?